GRANCASALE

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore

13,00 €
Tasse incluse - L’acquisto può essere effettuato partendo dalla quantità minima di 3 bottiglie; ogni prodotto può appartenere a una diversa categoria (bianchi, rosso, bollicine, spirits, biologici)

Descrizione

Pluripremiato negli anni (5 Star Wines, Vini Buoni d’Italia, e Tre Bicchieri Gambero Rosso), Grancasale è il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore ottenuto dalla selezione dei grappoli più pregiati. Strutturato e persistente, la sua degustazione può condurti a due conclusioni: amarlo o adorarlo.

Dettagli del prodotto

CasalFarneto
944 Articoli

Scheda dati

Gradazione
13% vol
Uve
Verdicchio
Tipologia
Bianco secco
Temperatura di servizio
10-12°C
Vendemmia
In leggero stato di surmaturazione

Reviews

Abbinamenti

Tutti i piatti a base di pesce, altamente elaborati, primi piatti con salse bianche e formaggi, carni bianche, formaggi stagionati e piatti a base di funghi o tartufi.

Scheda Tecnica

Grancasale viene prodotto nell’entroterra collinare delle Marche centrali, in un terreno di medio impasto, con esposizione a sud-est. I grappoli, selezionati e raccolti a mano a metà ottobre, vengono portati in cantina su piccoli cesti per evitare la lacerazione dei chicchi. Qui, il processo di vinificazione avviene con la macerazione a freddo delle bucce con il proprio mosto (criomacerazione). Il periodo di affinamento prevede la conservazione per 6-8 mesi in acciaio ed una piccola parte su botte grande di legno, infine in bottiglia per altri 12 mesi.

Caratteristiche Organolettiche

Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo: Aromi persistenti agrumati, geranio e pesca bianca.
Sapore: Ben strutturato, elegante, armonico, con freschi aromi fruttati e floreali in primo piano e sentori di lieviti.

Annata
Premi
Quantità

    A disposizione:  Disponibile
Tutti i piatti a base di pesce, altamente elaborati, primi piatti con salse bianche e formaggi, carni bianche, formaggi stagionati e piatti a base di funghi o tartufi.

Grancasale viene prodotto nell’entroterra collinare delle Marche centrali, in un terreno di medio impasto, con esposizione a sud-est. I grappoli, selezionati e raccolti a mano a metà ottobre, vengono portati in cantina su piccoli cesti per evitare la lacerazione dei chicchi. Qui, il processo di vinificazione avviene con la macerazione a freddo delle bucce con il proprio mosto (criomacerazione). Il periodo di affinamento prevede la conservazione per 6-8 mesi in acciaio ed una piccola parte su botte grande di legno, infine in bottiglia per altri 12 mesi.

Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo: Aromi persistenti agrumati, geranio e pesca bianca.
Sapore: Ben strutturato, elegante, armonico, con freschi aromi fruttati e floreali in primo piano e sentori di lieviti.

 

Nuovo registro account

Hai già un account?
Accedi invece Or Resetta la password